top of page

5 luoghi ideali per meditare o fare yoga

Ti sei interessato alla meditazione o allo yoga occidentale, ma i luoghi in cui vivi non sono proprio adatti per ritagliarsi un ambiente tranquillo, oppure vorresti variare, e fai benissimo perché queste pratiche non hanno orari prestabiliti e luoghi di culto. In questo articolo ti consiglio dei luoghi che hanno delle peculiarità che favoriscono la pratica meditativa o dello yoga, come l’assenza di rumori molesti, persone o oggetti che possono interrompere facilmente il processo; c’è da tener presente però che ogni persona ha un luogo ideale in cui definire il proprio ambiente tranquillo che può essere una verde collina con il suono della natura o un magazzino abbandonato e accompagnato da una canzone techno.




Il bello dell’Italia è che offre tantissimo; ambienti naturali, aree protette, parchi e chi ne ha più ne metta. Di seguito ti riporti dei posti ideali, almeno a parer mio, per fare delle sedute di meditazione prolungate e godersi una giornata fuori dalla routine occidentale:


  1. Al mare: Il mare è quasi scontato o banale, ma andava inserito, il suono delle onde, la brezza, la sabbia sui piedi; è uno dei posti che preferisco di più in assoluto.

  2. Boschi o parchi naturali: I boschi o le foreste così come i parchi naturali non sono molto usuali, ma è una bella esperienza, i suoni della natura sono diversi, l’ambiente circostante permette un’esperienza di meditazione o di yoga curiosa, positiva e intensa.

  3. Nel verde di una campagna: Anche la campagna è una bella esperienza, anche giusto per cambiare dai soliti posti, la scelta è ampia, io ad esempio adoro le campagne di ciliegio in primavera. Ovviamente se il terreno è privato vi consiglio di chiedere il permesso se non volete ritrovarvi a scappare da un contadino munito di un fucile a canne mozze caricato con il sale grosso.

  4. Un fiume o un lago: Meditare e fare yoga in prossimità di un fiume o un lago è molto rilassante e funzionale, il paesaggio è pacifico ed è un’esperienza che vi consiglio.

  5. Montagna: Considerando l’estensione delle alpi e degli appennini sul territorio nazionale non c’è alcun dubbio che le montagne non siano a portate di tutti; praticare lo yoga o la meditazione ai piedi della montagna, su di essa o perché no in cima, è bello perché l’aria è più pulita, il paesaggio è immenso e rilassante, il suono della natura è soave.


In conclusione possiamo dire che questi luoghi sono soggettivamente ideali, ma dipendono sempre da circostanze meteo, dai mezzi, dalle possibilità e dalle questioni di tempistica personale, ma dubito che non avete una giornata al mese da concedervi per curare il vostro benessere psicofisico.

 
 
 

Comments


bottom of page